Corso di strumenti e canto
Lezioni per l’apprendimento nell’utilizzo di strumenti musicali e canto per tutte le età.

Lezioni per strumenti musicali
Direzione artistica del M° Marco Zurzolo
Basso, chitarra, batteria, pianoforte, sassofono, oboe (altri strumenti su richiesta).
Lezioni di canto
Corso di tecnica vocale con approfondimenti di repertori classici e contemporanei.
Docente Francesca Zurzolo.
DOCENTE DI CANTO
Francesca Zurzolo

FORMAZIONE ACCADEMICA
Soprano, nata a Napoli, ha conseguito il diploma di canto col massimo dei voti presso il conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Collabora in qualità di solista, dal 1995, con l’Ensemble Vocale di Napoli diretto dal M° Antonio Spagnolo, con cui ha partecipato a numerose e prestigiose rassegne musicali, anche internazionali.
Collabora con l’ Associazione Alessandro Scarlatti, la Rai di Napoli, il centro di Musica Antica “Pietà de Turchini” e lo Sferisterio di Macerata.
Ha cantato in prestigiosi teatri ed è stata diretta da illustri maestri, tra i quali: Peter Maag, Alessandro De Marchi e Roberto De Simone; ha partecipato all’ esecuzione della Via Crucis di Franz Listz, sotto la direzione di Michele Campanella. Con quest’ultimo, nel maggio del 2006, ha eseguito la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini a Pechino e Shangai in occasione dell’anno d’Italia in Cina.
Come solista, ha interpretato il “Gloria” di Vivaldi sotto la direzione di Raffaele Napoli e ha inciso per numerose etichette discografiche: Opus 111, Polo Sud, Egea, Niccolò.
Interprete incredibilmente versatile e dal vasto repertorio, collabora attivamente al progetto musicale del fratello Marco Zurzolo; con lui, ha partecipato, prima, al Festival del Jazz di Montreal ed è stata ospite di Umbria Jazz. Ha partecipato ad eventi dell’ Istituto di Cultura Italiana in Messico, in Guatemala e Turchia.
FORMAZIONE E ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Nel maggio 2007 ha eseguito, in prima assoluta, l’Ave Maria del M° Sant’ Arpino con l’Orchestra da Camera della Campania diretta dal M° Luigi Piovano e diventa membro fondatore dell’ ensemble di musica barocca TemperaMenti.
Consegue il diploma di formazione in Musicoterapia presso l’ ISFOM di Napoli. L’ attività nell’ istituto le consente di perfezionarsi con stages tenuti da esponenti della musicoterapia a livello internazionale: Tony Wigram, Gianluigi Di Franco, Rolando Benenzon. Con quest’ ultimo supervisore, svolge un tirocinio in qualità di musicoterapista a Napoli presso il centro diurno di salute mentale “il Vascello”.
In qualità di docente in musicoterapia, ha svolto un corso nell’ambito del “Progetto tirocinio corso di operatore socio assistenziale” organizzato dal POR Campania e attualmente collabora come docente di vocalità presso l’ISFOM.
Nel 2005 presso la scuola media statale “Pirandello”di Napoli ha svolto un corso di aggiornamento per insegnanti, orientato alla musicoterapia. Insegna canto presso la scuola “Musicisti Associati” e nella Scuola di Musica Spazio ZTL, a Napoli.