corso di composizione e teoria

Corso di Analisi, Teoria e Composizione

Il corso mira a fornire tutto il bagaglio di conoscenze teoriche necessarie allo studio della musica indipendentemente dallo strumento e dal genere che si suona. Il corso può essere personalizzato in base alle esigenze musicali dell’allievo così da mirare a specifici argomenti.

I principali argomenti trattati saranno:

– Studio dei vari parametri musicali quali altezza, intensità, timbro, durata.
– Solfeggio ritmico, parlato, cantato.
– Dettato ritmico e melodico.
– Sviluppo dell’orecchio (Ear Training): riconoscimento scale, accordi, tonalità.
– Approfondimento delle scale e degli accordi.
– Studio dell’armonia: dalla costruzione degli accordi all’armonizzazione di un brano.

DOCENTE
Angelo Beneduce

Corso di composizione
  • Studi di chitarra classica
  • Studi di pianoforte
  • Licenza di Solfeggio
  • Compimento inferiore di composizione musicale
  • Diplomando nel corso ordinario di orchestrazione per fiati presso il Conservatorio di Avellino D. Cimarosa
  • Diplomando nel corso di tecnico del Suono presso il medesimo.
  • Laureato in filosofia con tesi in estetica
  • Esperienza lavorativa in qualità di educatore con bambini a rischio con annessi laboratori musicali
  • Svolge attività di arrangiatore e tastierista.

 

Inizia in “giovani” rock band partenopee in qualità di chitarrista e tastierista in manifestazioni musicali nella provincia di Napoli.
Nino Bruno e le 8 tracce (organo e voce) fino al 2010 collaborazione con Michele Contegno (arrangiamenti violoncello) il riso degli stolti (pianoforte, musiche, arrangiamenti)
Emiro (tastiera, voce)
Direzione artistica dell’as. cult. Alqali
Direzione artistica presso terrazze hotel Neapolis